SVOLTA EPOCALE PER IL CALCIO ITALIANO: CONTRATTI DI 8 ANNI AI CALCIATORI. HA VINTO DE LAURENTIIS

"Contratti più lunghi, club più forti". Il Corriere dello Sport di oggi dedica un approfondimento alla novità che potrebbe rivoluzionare il calcio italiano. Le società professionistiche saranno infatti libere di vincolare gli atleti per un periodo massimo di otto annui. Otto anziché cinque, svolta epocale, proprio come aveva previsto il presidente De Laurentiis.

La diretta conseguenza è che i club verranno messi nella condizione di massimizzare il diritto sulle prestazioni sportive dei giocatori, trasformando tali rapporti in veri e propri asset di lungo periodo, molto più e molto meglio di quanto sia accaduto sino ad oggi. Inoltre, con la durata massima di otto anni, le compagini sportive possono spalmare l’ammortamento dei costi in otto esercizi anziché in cinque, rendendo più sostenibili gli investimenti.

Il presidente del Napoli, qualche mese fa, aveva evidenziato: "Io vengo preso per un visionario, però ho sempre visto quello che sarebbe accaduto. Proprio oggi dicevo, ma noi siamo come dei pugili suonati che continuiamo a salire sul ring senza renderci conto che stiamo morendo. Quando il calcio più importante del mondo perde 750 milioni di sterline ma si fa il Mondiale per Club, una Champions con più partite, non si diminuiscono le squadre di calcio e si va avanti...perché le istituzioni devono sopravvivere lasciando morti e feriti per strada. Bisogna avere le procure dei giocatori con dei limiti. I contratti devono essere portati a 8 anni in Italia. So che il Ministro dello Sport ha pronto un DL affinché questo avvenga". 

2025-06-22T15:17:58Z