JUVENTUS, IL PRIMO VERO MERCATO DI GIUNTOLI ENTUSIASMA: TUTTI I COLPI FATTI IN ENTRATA E IN USCITA, E SIAMO ALL'INIZIO...

L'estate scorsa di fatto Cristiano Giuntoli aveva solo osservato il mercato della Juventus: il Napoli lo aveva liberato solo a inizio luglio e soprattutto i bianconeri erano fuori dalle coppe, e senza un soldo in tasca. L'unica operazione in entrata, Timothy Weah, portava la firma di Giovanni Manna. Poi, a gennaio, il dt della Juventus si era limitato a due innesti di contorno: Tiago Djalo e Carlos Alcaraz. Un po' per mancanza di vere occasioni, un po' per i costi e, soprattutto, per la divergenza di vedute con Massimiliano Allegri, con il quale il dirigente sapeva già che le strade si sarebbero separate. Se l'idea di Giuntoli poteva essere Sancho, quella dell'allenatore era Bonaventura: discorsi ormai legati al passato, perché il presente è di tutt'altro segno.

IL PRIMO VERO MERCATO DI GIUNTOLI - Quello che si sta chiudendo è stato infatti, di fatto, il primo mese vero di mercato di Giuntoli alla guida della Juventus. E l'uomo chiamato da John Elkann a riportare la Vecchia Signora alla vittoria per ora non sta deludendo, come si evince facendo un giro sui social e leggendo i commenti entusiasti di tanti osservatori e tifosi bianconeri. La Juve per ora è la società più attiva sul mercato e ha messo a segno colpi sia in entrata che in uscita, e altri sono in cantiere, a un passo dalla conclusione.

SCORRIAMO LA PAGINA PER RIVEDERLI TUTTI

THIAGO MOTTA - Il primo tassello e il più importante, per cambiare rotta, gioco e anima dopo l'Allegri bis. Per il tecnico italo-brasiliano, classe 1982, contratto di tre anni a 3,5 milioni all'anno più bonus.

MICHELE DI GREGORIO - Il portiere vestirà i colori bianconeri sino al 30 giugno 2029. Al portiere, classe 1997, andrà un ingaggio da circa 2 milioni di euro annui a salire, al Monza 18 milioni più 2 di bonus per il cartellino.

DOUGLAS LUIZ - Il colpo che non ti aspetti, la sorpresa che cambia il mercato. Nazionale brasiliano, centrocampista classe 1998, arriva in bianconero a titolo definitivo sulla base di un affare definito con il trasferimento di Samuel Iling-Junior (valutato 20 milioni) ed Enzo Barrenechea (valutato 18 milioni) all'Aston Villa (con percentuale sulla futura rivendita in favore dei bianconeri) più un conguaglio da 28 milioni di euro per il club di Birmingham. Per Douglas Luiz contratto di cinque anni con la Juve (fino al 2029) con ingaggio da circa 5 milioni di euro netti a stagione.

MOISE KEAN - Attaccante classe 2000, protagonista di una stagione sfortunata con 20 presenze e 0 gol, Kean viene ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina per 13 milioni più 5 di bonus, di cui 2 facilmente raggiungibili. L'attaccante lascia i bianconeri dopo un totale di 123 partite e 22 gol.

KHEPHREN THURAM - Centrocampista francese classe 2001, ha detto sì alla Juventus e a Cristiano Giuntoli, che ora sta trattando con il Nizza. Fra richiesta del Nizza (25 milioni) e offerta della Juve (15 più bonus) balla ancora qualche milione, ma i bianconeri, forti della volontà del giocatore, contano di chiudere al più presto l'affare.

KAIO JORGE - Attaccante classe 2002, lascia l'Italia e la Juventus dopo tre anni e un grave infortunio al tendine, con un bilancio di 11 presenze e nessun gol con la Juve e di 22 partite e 3 gol con il Frosinone. Giuntoli ha ceduto Kaio Jorge a titolo definitivo al Cruzeiro per 7,2 milioni di euro.

2024-06-28T13:42:23Z dg43tfdfdgfd