LAMINE YAMAL (16 ANNI) NON PUò GIOCARE DOPO LE 23: ECCO COSA RISCHIA LA SPAGNA SE VIOLA LA LEGGE TEDESCA

Ha catturato l'attenzione di tutti: dopo la sua crescita professionale nel Barcellona è arrivata anche la sua consacrazione con la maglia della Spagna, dove ormai Lamine Yamal è diventato una punta di diamante. Anche contro l'Italia ha giocato una partita incredibile, assicurandosi gli ottavi di finale degli Europei 2024 grazie all'1-0 contro i nostri azzurri. Spesso vedendolo in campo ci si dimentica che ha soltanto 16 anni. E proprio per questo Yamal deve sottostare a regole rigide: essendo ancora minorenne, il giocatore non può restare in campo come tutti gli altri suoi colleghi, ma dovrebbe terminare tutti i suoi impegni entro le 23.00 (interviste post partita comprese). 

Croazia-Italia, la carica di Buffon agli azzurri: «Niente paura»

 

La BILD ha fatto recentemente il punto sulla questione che fino a oggi non era venuta ben alla luce. E la Spagna rischierà di violare le normative tedesche in materia di lavoro minorile. Ma che cosa rischiano le Furie Rosse

Cosa dice la legge 

La legge tedesca è chiara e non consente ai ragazzi con meno di 18 anni di lavorare dopo le ore 20:00, ma agli atleti (per ovvie ragioni) è consentia una propoga che si estende alle ore 23:00. Ed è per questo che abbiamo visto Yamal in campo ben oltre l'orario stabilito dalla normativa tedesca. I limiti valgono non solo per gli stessi tedeschi, ma anche per gli stranieri che lavorano in Germania. La Spagna si è già organizzata per rispettare gli orari previsti dalla giurisdizione: nell'ultima partita contro la nostra nazionale Yamal è stato tolto dal campo verso le 22:30, così da consentire al giocatore di aver già concluso tutti i suoi impegni entro l'orario previsto. 

Quando la Spagna potrebbe rischiare di violare la normativa (e cosa accadrà)

Il rischio di superare le ore 23:00 è però concreto, ad esempio, nell'ultima partita della fase a gironi contro l'Albania. Ma che cosa rischia la Spagna in caso di violazione? Se il giocatore dovesse sforare l'orario stabilito, la nazionale rischierebbe una sanzione esclusivamente pecuniairia (quindi nessuna sanzione sportiva). Certo, non si parla di una piccola somma: una multa di oltre 30mila euro

2024-06-24T08:18:03Z dg43tfdfdgfd