Un montepremi da regina del tennis. Jasmine Paolini ha più di un milione di ragioni per sorridere. La vittoria nella finale di Roma contro la statunitense Coco Gauff vale tantissimo. Non solo a livello sportivo. Coronando il percorso sulla terra rossa del Foro Italico, l’azzurra – numero 4 al mondo dopo la vittoria – ha incassato quasi 900 mila euro: 877.390 per la precisione. E non finisce qui, perché Jasmine deve ancora giocare la finale nel doppio (in programma domani 18 maggio), che mette in palio una cifra importante. Raggiungendo l’ultimo atto del torneo, Jasmine Paolini e Sara Errani hanno già incassato 212.060 euro (somma da ripartire tra le due azzurre). Il successo contro le belghe Mertens e Kudermetova farebbe lievitare il montepremi a 400.560 euro. In totale, l’azzurra potrebbe quindi lasciare Roma con un assegno da oltre 1 milione di euro.
Come un jackpot, che accresce il prize money della sua carriera. Finora, da quando ha iniziato a giocare, Paolini ha guadagnato 9.765.349 dollari (oltre 8,5 milioni di euro). Senza contare le tasse, sia chiaro. Jasmine, toscana di Castelnuovo di Garfagnana, ha sempre mantenuto un forte attaccamento alle sue origini e alla comunità locale di Bagni di Lucca, la città dove vive ancora oggi e dove ha la propria residenza ufficiale. Sul montepremi vinto nel singolare femminile, Jasmine pagherebbe quindi circa 406.413,56 euro di tasse (Irpef più addizionali), ricevendo un netto di circa 470.976,44 euro.
2025-05-17T18:12:02Z