L’ATALANTA VINCE L’EUROPA LEAGUE, ECCO CHI VA IN CHAMPIONS: COSA SERVE ALLA ROMA. COSA SUCCEDE SE LA FIORENTINA VINCE LA CONFERENCE LEAGUE

Il successo dell’Atalanta in Europa League rende concreto lo scenario di sei squadre italiane nella prossima Champions League. Cinque sono già qualificate, la sesta sarebbe la Roma che dovrà aspettare almeno fino a domenica prossima. La condizione adesso è che l’Atalanta non finisca il campionato fra le prime 4.

Quante squadre italiane in Champions

Al momento ci sono 5 squadre qualificate in Champions. L’Inter andrà in prima fascia, Juventus e Atalanta in seconda, il Milan in seconda o terza, il Bologna in quarta. L’Atalanta era già qualificata dal campionato, essendo certa di finire comunque fra le prime cinque, ma ora è qualificata di diritto anche come detentrice dell’Europa League. Il meccanismo è semplice: l’Italia il prossimo anno avrà un posto bonus in Champions grazia al miglior ranking stagionale. Questo posto verrà aggiunto alla fine di ogni competizione, dopo che si sarà determinato il destino di ogni squadra.

Normalmente, l’Italia ha 4 posti in Champions League. Se una squadra vince la Champions o l’Europa League ma chiude fra le prime 4, non libera un posto. Se invece termina dal quinto posto in giù, si aggiunge di diritto alla pattuglia di squadre qualificate. E questo è quello che vale per l’Atalanta: se chiude fra le prime 4, non libera un posto, se invece è quinta o peggio, si aggiunge alle prime 4 squadre qualificate dal campionato. Solo a questo punto scatta anche il posto extra per l’Italia: se le qualificate sono solo 4, il posto bonus va alla quinta del campionato. Se le qualificate sono 5 (4 più l’Atalanta come detentrice dell’Europa League), il posto bonus va alla sesta.

Cosa serve alla Roma per andare in Champions

La vittoria dell’Atalanta sul Bayer Leverkusen tiene in corsa dunque la sesta classificata, che è la Roma. La squadra di De Rossi non può finire né quinta né settima: la sua partita a Empoli all’ultima giornata sarà ininfluente. Se fino a oggi la Roma tifava per l’Atalanta, ora dovrà tifare contro. E contestualmente dovrà tifare per la Juventus, rivale storica, e il Bologna.

Al momento Juventus e Bologna sono terze con 2 punti sull’Atalanta. Venerdì si gioca Genoa-Bologna, sabato Juventus-Monza, domenica Atalanta-Torino. Il 2 giugno c’è il recupero Atalanta-Fiorentina.

La Roma può qualificarsi domenica se:

- il Bologna e la Juventus vincono, l’Atalanta non vince. In questo caso i nerazzurri scivolano a -4, con un recupero ancora da disputare

- la Juventus vince o pareggia, il Bologna pareggia, l’Atalanta perde: in questo caso l’Atalanta va a -3 dal quarto posto, può raggiungere il Bologna a 69 ma ha perso entrambi gli scontri diretti, e sarebbe quinto anche in una parità a 69 con Juventus e Bologna (Bologna 8 punti, Juventus 4 punti, Atalanta 2).

L’Atalanta è invece in vantaggio con la Juventus per differenza reti generale in caso di parità a due squadre.

Quante italiane in Europa League?

La Roma se non sarà in Champions, giocherà l’Europa League.

La Lazio non può arrivare sesta, chiuderà alle spalle della Roma: le manca un punto per il settimo posto e l’Europa League, essendo a +6 sulla Fiorentina ma con i confronti diretti sfavorevoli. Può finire ottava se perde contro il Sassuolo e la Fiorentina vince a Cagliari e poi a Bergamo nel recupero del 2 giugno.

La Fiorentina va in Europa League se vince la Conference League: il 29 maggio la finale contro l’Olympiacos ad Atene. Altrimenti con l’ottavo posto tornerà in Conference.

Se la Fiorentina vince la Conference League

Cosa succede se la Fiorentina vince la Conference League? Si qualifica automaticamente all’Europa League. E dal risultato dei viola dipenderanno anche il destino di Torino e Napoli, che sono attualmente al nono e al decimo posto in classifica.

Se la Fiorentina vince la Conference League e l’Atalanta non chiude fra le prime quattro, l’Italia avrà le prime 6 squadre in Champions, altre due in Europa League (la Lazio settima e la Fiorentina detentrice di Conference) e una in Conference League.

Se invece la Fiorentina vince la Conference League ma l’Atalanta chiude fra le prime quattro, l’Italia avrà 5 posti in Champions e 3 in Europa League: Roma e Lazio più la Fiorentina detentrice di Coppa. La nona andrà in Conference League. Ovviamente tutto questo vale se la Fiorentina non arriva settima in campionato, eventualità che come abbiamo visto è residuale.

Se la Fiorentina non vince la Conference League, e l’Atalanta libera il sesto posto in Champions, avremo: Roma in Champions, la settima in Europa League (Lazio), l’ottava in Conference League (Fiorentina, Napoli o Torino).

Se la Fiorentina non vince la Conference e l’Atalanta non libera il sesto posto in Champions, avremo: 5 italiane in Champions, due in Europa League (Roma e Lazio), più l’ottava in Conference League (Fiorentina, Napoli o Torino).

2024-05-22T22:31:39Z dg43tfdfdgfd