INTER: ECCO TUTTE LE NOVITà SUL MERCATO DOPO IL CAMBIO DI PROPRIETà

I dettagli del passaggio di proprietà dell’Inter a Oaktree e le promesse di stabilità e successo a lungo termine per il club nerazzurro.

L’Inter è di Oaktree, è ufficiale. Il fondo statunitense ha annunciato il passaggio di proprietà, segnando l’inizio di una nuova era per il club nerazzurro. Alejandro Cano, dirigente di Oaktree, ha dichiarato: “Come nuova proprietà, comprendiamo l’importanza della nostra responsabilità verso la comunità e l’eredità storica dell’Inter. Siamo impegnati a garantire il successo a lungo termine dei Nerazzurri, in linea con le aspettative dei tifosi in Italia e nel mondo“.

Inter: il percorso finanziario

Dal 22 maggio 2024, i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP (“Oaktree”) sono ufficialmente i nuovi proprietari di FC Internazionale Milano. Questo cambiamento è avvenuto dopo il mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro.

Nel maggio 2021, con l’Inter in difficoltà finanziarie a causa delle perdite registrate nell’esercizio 2020/2021, Oaktree ha fornito le risorse necessarie per stabilizzare il club. Nei tre anni successivi, l’Inter ha ottenuto numerosi successi, tra cui l’ottava e la nona Coppa Italia, la sesta, settima e ottava Supercoppa Italiana, il 20° scudetto e la seconda stella storica, oltre alla finale di UEFA Champions League per la prima volta dal 2010.

L’obiettivo di Oaktree: stabilità e crescita

Oaktree è impegnato a garantire un futuro prospero per l’Inter, focalizzandosi inizialmente sulla stabilità operativa e finanziaria del club e dei suoi stakeholder. Il fondo ha un profondo rispetto per la storia dell’Inter, la passione dei giocatori e la fedeltà dei tifosi. Inoltre, riconosce l’importanza del club per la città di Milano, per l’Italia e per la comunità sportiva internazionale.

Oaktree intende collaborare strettamente con l’attuale dirigenza dell’Inter, con i partner, con la lega e con le autorità sportive per assicurare che il club possa raggiungere il successo dentro e fuori dal campo. La visione del fondo è quella di una gestione solida e di una governance efficace, con un’ottica di crescita sostenibile e duratura.

Alejandro Cano, Managing Director e Co-Head Europa per la strategia Global Opportunities di Oaktree, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo iniziale è la stabilità operativa e finanziaria del club. Abbiamo grande rispetto per il team dirigente dell’Inter e siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con loro per fornire una leadership solida al club. La conquista della seconda stella è stato un momento cruciale, e il nostro scopo è di continuare su questa strada di successi con un piano di crescita a lungo termine“.

Oaktree e la dirigenza dell’Inter si impegneranno nelle prossime settimane a dialogare con i principali stakeholder del club per garantire una transizione fluida e senza ostacoli.

2024-05-22T09:57:00Z dg43tfdfdgfd