JANNIK SINNER TERZO ITALIANO A VINCERE SU TUTTE LE SUPERFICI: ECCO CHI CE L'HA FATTA

Quante soddisfazione ci sta e si sta regalando Jannik Sinner. Grazie al successo di ieri il numero uno al mondo è il terzo tennista italiano capace di vincere su tutte e tre le superfici. Prima di lui solo Andreas Seppi, vittorioso a Eastbourne (erba), Belgrado (terra battuta) e Mosca (cemento), e Lorenzo Sonego ad Antalya (erba), Cagliari (terra battuta) e Metz (cemento).

Numeri importanti che fanno dell’azzurro un campione completo, eclettico e versatile in qualsiasi contesto di campo. Sono 14 i titoli collezionati in carriera dall’altoatesino, che può vantare ben 12 trofei sul cemento, sua superficie preferita e sulla quale ha costruito i successi più importanti, vedi Australian Open, Toronto e Miami.

Una sola vittoria invece sulla terra, a Umago, nel 2022. Uno score che non può che essere migliorato, magari già ai prossimi giochi Olimpici di Parigi.

Il prossimo obiettivo di Sinner

Sinner come solo i grandi campioni sanno fare, è già proiettato alla prossima sfida, il prossimo grande trofeo da conquistare.

Wimbledon rappresenta sicuramente una sfida molto affascinante. Lo scorso anno il 22enne di Val Pusteria si è fermato solo in semifinale. Ora Jannik ci arriva con una consapevolezza diversa: "È diverso quest’anno a Wimbledon.Ora ho una settimana per prepararmi nel miglior modo possibile, andrò lì abbastanza presto. Mi riposerò un paio di giorni e poi sarò pronto. Il mio livello si è alzato sicuramente sull’erba in generale.

Servo meglio e questo mi aiuta molto su questa superficie. Sto inoltre cercando di giocare in maniera più aggressiva. Ma Wimbledon è un torneo diverso degli altri e vedremo cosa riuscirò a fare lì.

È sempre difficile dire chi sia il favorito in un torneo del Grande Slam. Io proverò a fare del mio meglio" , ha detto Sinner in conferenza stampa.

The Post Jannik Sinner terzo italiano a vincere su tutte le superfici: ecco chi ce l'ha fatta appeared first on Tennis World Italia

2024-06-24T15:05:47Z dg43tfdfdgfd